VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI TRA TECNOLOGIA E DESIGN

Eventi in Presenza
4CFP
Informazioni
Carate Brianza
Häfele Italia s.r.l.
Via della Valle, 67 bis, 20841 - Carate Brianza MB
15 Maggio 2024
13:30 - 18.30
Descrizione
Categorie Professionali
Iscrizione

SOLD OUT

CHIUSA

Per “iscriverti” all’evento devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.
Se non sei “registrato” al portale << clicca qui >>
Se non hai fatto “accedi” << clicca qui >>
Se non ricordi “username o password” << clicca qui >>

Obiettivi Formativi
Verranno approfonditi i concetti di funzionalità e design nella progettazione di controllo accessi e illuminazione, con lo scopo di valorizzare con eleganza spazi per l’hospitality, il residenziale e l’ufficio. Attraverso l’esposizione di casi studio, verrà messo in risalto il perfezionamento tecnologico nella progettazione di architetture indoor e outdoor, sottolineando la necessità di ricercare sempre nuove soluzioni di design.
Crediti Formativi
4CFP
Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti n. 4 Crediti dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (C.N.A.P.P.C.) per n.4 Crediti
4CFP
Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti n.4 Crediti dal Collegio dei Geometri della Provincia di Monza
4CFP
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.) per n.4 Crediti

Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.

Relatori
Partner

Vuoi rimanere Aggiornato?

Inserisci i tuoi dati e conferma la tua iscrizione per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli eventi, i webinar live e on demand

Inserire solo numeri senza prefisso internazionale, punti o spazi (es. 347889900)
Accettazione Privacy(Obbligatorio)
Accettazione Marketing(Obbligatorio)

Vuoi iscriverti all'evento o al webinar?

Per “iscriverti” all’evento o al webinar, devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.