NORMATIVE PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE

Eventi in Presenza
6-4-2CFP
Informazioni
Grassobbio
Xella Italia
Via Zanica, 19/K
29 Novembre 2023
9:00 - 16:30
Iscrizione

SOLD OUT

CHIUSA

Per “iscriverti” all’evento devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.
Se non sei “registrato” al portale << clicca qui >>
Se non hai fatto “accedi” << clicca qui >>
Se non ricordi “username o password” << clicca qui >>

Obiettivi Formativi
L’evento approfondirà i diversi requisiti di legge su tematiche quali isolamento termico, isolamento acustico, resistenza al fuoco, resistenza meccanica e comportamento sismico, nonché salubrità e sostenibilità ai sensi del Decreto CAM 2022. L’obiettivo sarà quello di rispondere alle esigenze di risparmio energetico e sostenibilità in edilizia secondo le più recenti direttive europee. Sarà sviluppato un focus sul calcestruzzo aerato autoclavato
Crediti Formativi
2CFP
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. per n.2 Crediti Formativi Professionali
6CFP
L’evento è accreditato presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bergamo
6CFP
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per n.6 Crediti Formativi Professionali
4CFP
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali per n.4 Crediti Formativi Professionali

Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.

Relatori
Partner

Vuoi rimanere Aggiornato?

Inserisci i tuoi dati e conferma la tua iscrizione per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli eventi, i webinar live e on demand

Inserire solo numeri senza prefisso internazionale, punti o spazi (es. 347889900)
Accettazione Privacy(Obbligatorio)
Accettazione Marketing(Obbligatorio)

Vuoi iscriverti all'evento o al webinar?

Per “iscriverti” all’evento o al webinar, devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.