LO SVILUPPO TECNOLOGICO E IL DESIGN NEL TRASPORTO VERTICALE

Webinar Live
2CFP
Informazioni
livestorm
12 Aprile 2024
14.00-16.00
Descrizione
Categorie Professionali
Iscrizione

SOLD OUT

CHIUSA

Per “iscriverti” all’evento devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.
Se non sei “registrato” al portale << clicca qui >>
Se non hai fatto “accedi” << clicca qui >>
Se non ricordi “username o password” << clicca qui >>

Obiettivi Formativi
Il seminario esplorerà il tema del progresso tecnologico nell'ambito degli ascensori, evidenziando la capacità di questi dispositivi di ridurre gli ingombri, il rumore e le vibrazioni trasmesse agli edifici. Questo è reso possibile grazie all'utilizzo di fonti rinnovabili, che permettono una drastica diminuzione del consumo energetico fino all'80% rispetto agli ascensori tradizionali. Durante il seminario verrà discusso il processo di selezione degli elevatori più idonei per ciascun progetto, prendendo in considerazione gli aspetti normativi, i servizi offerti e l'integrazione estetica nell'architettura dell'edificio. Inoltre, verranno presentati casi studio per una visione pratica di tali applicazioni.
Crediti Formativi
Il webinar è accreditato come seminario per architetti e ingegneri e come corso per geometri per n.2 CFP

Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.

Relatori
Partner

Vuoi rimanere Aggiornato?

Inserisci i tuoi dati e conferma la tua iscrizione per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli eventi, i webinar live e on demand

Inserire solo numeri senza prefisso internazionale, punti o spazi (es. 347889900)
Accettazione Privacy(Obbligatorio)
Accettazione Marketing(Obbligatorio)

Vuoi iscriverti all'evento o al webinar?

Per “iscriverti” all’evento o al webinar, devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.