COSTRUIRE IL FUTURO DELL’EDUCAZIONE: INNOVAZIONI NELL’EDILIZIA SCOLASTICA

Webinar Live
3CFP
Informazioni
livestorm
15 Settembre 2023
9:30 - 12:30
Descrizione
Categorie Professionali
Iscrizione

SOLD OUT

CHIUSA

Per “iscriverti” all’evento devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.
Se non sei “registrato” al portale << clicca qui >>
Se non hai fatto “accedi” << clicca qui >>
Se non ricordi “username o password” << clicca qui >>

Obiettivi Formativi
Approcciarsi all’edilizia scolastica significa tenere conto di esigenze diverse nella progettazione di spazi per favorire il benessere di alunni, insegnanti e personale scolastico. Molti edifici scolastici presenti nel nostro paese posseggono una loro storia architettonica, pertanto vanno esaminate le sfide comuni e le soluzioni per la riqualifica di strutture scolastiche esistenti, ma è anche necessario documentarsi su pratiche progettuali innovative per la costruzione di nuovi edifici sicuri e funzionali. Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare le più innovative tecniche progettuali e di riqualifica di edifici scolastici, approfondendo i temi di sicurezza ed efficienza energetica. A supporto dei temi trattati saranno presentati casi studio.
Crediti Formativi
3CFP
Il webinar è accreditato per n. 3 CFP per architetti, geometri, ingegneri

Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i partecipanti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.

Relatori
Partner

Vuoi rimanere Aggiornato?

Inserisci i tuoi dati e conferma la tua iscrizione per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli eventi, i webinar live e on demand

Inserire solo numeri senza prefisso internazionale, punti o spazi (es. 347889900)
Accettazione Privacy(Obbligatorio)
Accettazione Marketing(Obbligatorio)

Vuoi iscriverti all'evento o al webinar?

Per “iscriverti” all’evento o al webinar, devi essere “registrato al portale” e devi aver fatto “accedi al portale” tramite “username” e “password” personali, che hai generato al momento della “registrazione”.