ARCHITETTURA
DESIGN
SOSTENIBILITA’
Il Blog Magazine di Infoprogetto.it
Lo smartworking efficiente: l’ufficio del futuro
Lo smartworking efficiente: l'ufficio del futuro per i professionisti dei settori dell'architettura, ingegneria ed edilizia Costruire il futuro è il tuo mestiere, ma che aspetto avrà? Creare gli spazi e i luoghi di lavoro di domani è la grande sfida di oggi: è...
Tydom Home e Tydom Pro: i nuovi web server domotici Delta Dore per la Smart Home
Tydom Home e Tydom Pro: i nuovi web server domotici Delta Dore per la Smart Home Comfort, comandi vocali, routine smart, installazione semplice: scopri tutti i vantaggi delle box domotiche Tydom di Delta Dore, completamente aggiornate Progettare, smart, per i...
L’innovativo polo scolastico internazionale ICS Symbiosis di Milano ha scelto la sicurezza e il design dormakaba
Il campus ICS – Internation School di Milano, ICS Symbiosis, ha aperto le sue porte a gennaio 2021 con un’inaugurazione ad ingresso riservato nel mese di dicembre. Il progetto è durato circa 13 mesi ed ha portato alla nascita di un polo educativo all’avanguardia...
La quinta facciata: progettare la nuova città verticale
Firmato dallo studio Velvet Lab, il ristorante La Pista sul rooftop del Lingotto di Torino coniuga il valore storico e architettonico della location a un concept di lusso e sostenibilità come principi fondanti del progetto. Trait d’union di questi aspetti è...
DESIGN BLOG MAGAZINE
Specchi decorativi per arredare casa
Gli specchi non sono semplici complementi d’arredo, ma veri e propri protagonisti della casa. Abbelliscono, modulano e ampliano gli spazi e riflettono, oltre alla nostra immagine, la luce. Sono un accessorio indispensabile per dare carattere allo stile dell’arredo...
Design e fotografia, ciclo di incontri alla Milano Triennale Estate 2021
Design e Fotografia è il ciclo di conversazioni che ospita, nell’ambito della rassegna Triennale Estate, la Triennale di Milano dal 27 maggio al 23 settembre 2021. Si tratta di un progetto di 6 incontri, ideato da Marco Sammicheli, Sovrintendente del Museo del...
Tokyo 1964: Designing Tomorrow e il design made in Japan
Proseguono i Giochi olimpici di Tokyo 2020 della XXXII edizione delle Olimpiadi, in calendario fino all'8 agosto 2021. Nel frattempo, in programma dal 5 agosto al 7 novembre 2021, c’è la mostra Tokyo 1964: Designing Tomorrow organizzata da Japan House London in...
Piscina fuori terra: come sceglierla senza rinunciare al design
Desiderate da sempre una piscina fuori terra per il vostro spazio outdoor? Avere una piscina in casa è il sogno di tutti. Un piccolo angolo di paradiso dove rifugiarsi dalla routine quotidiana, per trascorrere momenti distensivi di puro benessere, da soli o in...
La rivoluzione della lampadina a led
Ormai la tradizionale lampadina è stata sostituita dalla lampadina a led, migliore sia sotto il punto di vista della quantità di luce prodotta sia del risparmio energetico ed economico. Le lampadine a led hanno avuto un forte impatto sulla nostra società, circa 20...
Marco Piva per la collezione BEAUTY di Visionnaire
Visionnaire amplia la collezione ‘Beauty’, ispirata al concetto di Art Design, coinvolgendo anche l’architetto Marco Piva, che imprime il suo stile fluido e funzionale alle novità Adele e Admeto. L'attività dello Studio Marco Piva spazia dai grandi progetti...
SOSTENIBILITA’ BLOG MAGAZINE
La quinta facciata: progettare la nuova città verticale
Firmato dallo studio Velvet Lab, il ristorante La Pista sul rooftop del Lingotto di Torino coniuga il valore storico e architettonico della location a un concept di lusso e sostenibilità come principi fondanti del progetto. Trait d’union di questi aspetti è...
CAIO, Monoblocco canalizzabile condensato ad acqua – Il prodotto innovativo di Tekno Point
Come climatizzare l’interno di un edificio senza un’unità esterna? Un’ottima soluzione per portare l'aria condizionata negli edifici di particolare pregio architettonico, preservandone lo stile delle facciate, è quella dei climatizzatori senza unità esterna dove la...
Archicart e l’architettura di cartone
Una casa di cartone? Con Archicart è possibile! Economico, non inquinante, ad alta resa energetica:il cartone ondulato, opportunamente trattato, può essere utilizzato dall’architettura all’ingegneria delle costruzioni. Un'idea non del tutto nuova: l’architetto...
Serpentine Pavilion di Studio Counterspace ripulisce l’atmosfera
La Serpentine Gallery di Londra torna con la ventesima edizione. Dal 2000, ogni anno commissiona a un architetto internazionale un padiglione estivo, come parte del programma di architettura e design. Nato dall’idea della direttrice della Serpentine Gallery Julia...