BIM: DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO COLLABORATIVO PER LA MAGGIORE EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ DEL PROGETTO
EVENTO GRATUITO
06 OTTOBRE

Architetti __________

Geometri __________

Ingegneri __________
Il 6 ottobre a SIRACUSA si parla di BIM
A SIRACUSA, Crediti Formativi per Architetti, Geometri e Ingegneri grazie ai Workshop GRATUITI di Infoprogetto.
L’incontro ha lo scopo di illustrare le tecnologie dedicate alle infrastrutture e alle tecniche più innovative nel project delivery, per incrementare la produttività individuale e semplificare la collaborazione tra team nella progettazione di strutture e infrastrutture. Durante l’evento saranno illustrate le tecnologie disponibili per migliorare la realizzazione di opere e infrastrutture con prestazioni elevate, senza ritardi, rispettando il budget previsto e riducendo al minimo i rischi, alla luce dei nuovi requisiti legislativi sul BIM.
Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. (C.N.A.P.P.C.) a valere per il triennio 2020/2022
Ai geometri partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (C.N.G. e G.L.)
Agli ingegneri partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.)
Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti gli architetti, geometri e ingegneri appartenenti a qualsiasi ordine in Italia.
Natale Raineri
Raineri Officina di Architettura
Daniele Menichini
Studio di Architettura Menichini
Federico Lenarduzzi
Fermat Design Sas
La pausa caffè e il pranzo saranno offerti da FERMAT DESIGN
Fermat Design
Fermat Design