DIEGO VENCATO

Diego Vencato nasce a Verona, nel 1977. Si laurea al Politecnico di Milano – Facoltà di Disegno Industriale nel 2002 con una tesi di progetto sull’estetica dei nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico. La tesi è il frutto della collaborazione con lo studio CDM – Castelli Design Milano: il lavoro a stretto contatto con Clino Castelli lo avvicina alla tematica estetica e gli permette di approfondire l’interesse per la cultura materiale. Nell’ambito di CDM sviluppa progetti e concept per Mitsubishi Motor Company, Hitachi, Legrand, Lamborghini. Dopo la laurea entra in Artemide, nella sezione Special Project Development: qui si occupa del lighting design di importanti opere architettoniche come il Pirelli Headquarter (Gregotti Associati) e Santa Maria presso San Satiro, entrambe a Milano. Segue quindi la collaborazione con lo studio Parisotto/Formenton Architetti all’interno del quale si occupa di interior ed exterior design di edifici pubblici e privati, in particolare per quanto riguarda l’ambito moda, con brand come Salvatore Ferragamo, A. Testoni e Francesco Biasia. È libero professionista dal 2006 e si occupa di product design, interior design e comunicazione. Collabora con aziende come Horm, Segno, Mobileffe, Rapsel, r&dlab – Michele Ruffin Creative Group, Eurochocolate, Dainese, MDF Italia, Albeflex, Samsung, Yonder, Pi.Mar, Nodus Rug, Gypsum, Agape, Fratelli Guzzini. I suoi lavori sono stati pubblicati sia sul web che su numerose riviste internazionali tra cui Interni, Abitare, Ottagono, Icon e Wallpaper*. Nel 2007 e nel 2010 vince il primo premio al concorso Young&Design. Nel 2011 il mobile contenitore A/R (Horm) viene selezionato per il XXII premio Compasso d’Oro ADI. Nel 2019 la collezione Petra (Agape) riceve la menzione per i Blueprint Awards. Nel 2019 la collezione Petra (Agape) entra nella shortlist per i Dezeen Awards. Nel 2019 la collezione Petra (Agape) riceve la Honorable Mention per i Best of Products Awards di Architect’s Newspaper.
Eventi a cui partecipa
Architettura e Progettazione
Bergamo – Gypsum