L’Azienda
CAME è una multinazionale leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione di ambienti residenziali, pubblici e urbani. Il Gruppo sviluppa automazioni per ingressi, sistemi domotici e antintrusione, sistemi di videocitofonia, termoregolazione e porte sezionali per ambienti residenziali e industriali. Offre anche soluzioni per i grandi progetti e per l’urbanistica, sistemi per la gestione di parcheggi automatici e parchimetri di sosta a pagamento, per il controllo degli accessi e la sicurezza degli ambienti collettivi.
Case History
Tecnologia CAME nei parcheggi dell’aeroporto londinese di Gatwick
CAME, avvalendosi dell’esperienza CAME Parkare, ha realizzato il sistema per la gestione dei parcheggi dell’Aeroporto di Gatwick a Londra, il secondo più grande scalo del Regno Unito, nel quale transitano oltre 45 milioni di passeggeri.
L’Aeroporto di Gatwick è dotato di 8 aree di parcheggio che si estendono su una superficie di 300.000 m2 e dispongono complessivamente di 40.000 posti auto. Gli spazi, concepiti con una logica di “sosta lunga” e “sosta breve”, parcheggi “premium” per un accesso più rapido all’aerostazione e posteggi con un utilizzo stagionale, richiedevano una tecnologia per la gestione del ticketing con tariffe diversificate.
L’hub londinese, che genera ogni mese in media fino a 400.000 transazioni attraverso le sue strutture di parcheggio, aveva la necessità di gestire questa complessità.
CAME ha sviluppato una soluzione altamente customizzata, capace di far fronte sia all’elevato volume di traffico nel sistema che alla gestione di un ambiente in continua evoluzione, che non può permettersi momenti di stallo.
L’affidabile hardware PKE è controllato da una stazione remota all’interno della struttura di Gatwick airport, dove vengono gestite tutte le 8 zone di parcheggio e le loro specifiche esigenze e complessità tariffarie. Utilizzando la tecnologia Lince cloud-based, il team R&D di CAME Parkare ha lavorato a stretto contatto con Gatwick e Empark per sviluppare una soluzione di parcheggio completamente su misura che offre soluzioni di pre-booking, gestione e controllo degli accessi, pagamenti anticipati, contactless ed elettronici, appositamente sviluppati per lo scalo londinese.
Il sistema PKE di CAME è basato su una rete di dispositivi automatici che regolano l’accesso, controllano il pagamento e registrano tutte le attività all’interno dei parcheggi, con la possibilità di effettuare monitoraggi e interventi di manutenzione a distanza, senza presenza di personale in loco.
Il software Lince Cloud consente all’Aeroporto di gestire online le prenotazioni e i pagamenti anticipati della sosta, offrendo ai clienti la soluzione di pagamento più vicina alle proprie abitudini (Pay-by-Phone, carte di credito, contactless e contante), per accedere ai parcheggi con biglietti in formato QR Code. Il software permette, inoltre, di supervisionare in tempo reale i sistemi dei posteggi accedendo con qualsiasi tipo di browser e dispositivo, come PC, Tablet e Smartphone. Mentre il sistema ANPR dà la possibilità di leggere e identificare in tempo reale il numero di targa e i particolari degli autoveicoli in transito.
Scheda Prodotto
PKE, il sistema CAME per parcheggi grandi e complessi
Tecnologie all’avanguardia e prestazioni elevate rendono PKE una soluzione altamente performante, capace di rispondere alle più complesse esigenze di installazione: fusione di stile italiano e ingegnosità spagnola, il sistema è nato dalla combinazione dei know-how di CAME e CAME Parkare, eccellenze nel settore della gestione della mobilità in contesti privati e urbani.
PKE è una soluzione completa per il controllo dei parcheggi ed è basato su una rete di dispositivi automatici che regolano l’accesso, controllano il pagamento e registrano tutte le attività di accesso e uscita all’interno dell’infrastruttura, con possibilità di effettuare monitoraggi e interventi di manutenzione da remoto, senza obbligo di presenza di personale in loco.
Grazie all’uso di carta termica a modulo continuo, PKE riduce la necessità di manutenzione del sistema, rispondendo agli standard di efficienza richiesti in strutture con traffico intenso.
La tecnologia PKE integra il software di gestione Lince 6 – soluzione Cloud based – progettata da CAME Parkare per semplificare le operazioni di installazione, aggiornamento e manutenzione dell’intero parcheggio. Facile da integrare con piattaforme di terze parti, Lince 6 consente di gestire tariffe differenziate, servizi online per prenotazioni e pagamenti anticipati della sosta e offre ai clienti la soluzione di pagamento più vicina alle proprie abitudini (Pay-by-Phone, carte di credito, contactless e contante). Permette, inoltre, di supervisionare in tempo reale i sistemi dei posteggi accedendo con qualsiasi tipo di browser e dispositivo, come PC, Tablet e Smartphone.

CAME rivoluziona il modo di gestire gli accessi con la nuova gamma di automazioni per cancelli connesse
La nuova gamma di automazioni per cancelli residenziali unisce la tecnologia più innovativa a un design ricercato.
Le automazioni BXV per cancelli scorrevoli e AXI per cancelli a battente, sono, infatti, caratterizzate dalla completa connettività del sistema e, grazie alle linee essenziali e alla forma accattivante, possono essere integrate con discrezione in qualsiasi contesto abitativo.
Realizzate con materiali scelti accuratamente per dare leggerezza e garantire al tempo stesso una lunga durata, le automazioni CAME dispongono di motori 24 V pensati sia per un uso intensivo in un grande condominio, che per piccoli contesti residenziali e sono progettate per movimentare cancelli scorrevoli fino a 1000 kg e a battente fino a 2,5 metri.
Completa la gamma FTX, il nuovo motore a braccio per cancelli a battente, pensato per movimentare ante fino a 2 metri di lunghezza e 200kg di peso per ciascuna anta. Il sistema nasce per rispondere all’esigenza di automatizzare cancelli nuovi ed esistenti in contesti in cui lo spazio a disposizione è ridotto, semplificando al massimo il lavoro dell’installatore.
Grazie alla tecnologia CAME Connect, che assicura il collegamento del sistema al Cloud di CAME, l’utente può controllare facilmente, ovunque si trovi, le automazioni tramite l’App dedicata, utilizzando un tablet o uno smartphone. Anche il professionista, con un semplice collegamento Internet, può geolocalizzare gli impianti, effettuare diagnosi da remoto in modo efficiente e veloce e cambiare le impostazioni di settaggio, garantendo un servizio più efficiente ai propri clienti.

Pagina Pubblicitaria

Eventi a cui partecipiamo
STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L’EDILIZIA
29 Nov, 2018
Milano