EDIFICIO-IMPIANTO
27 SETTEMBRE
NUOVE METODOLOGIE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Architetti
__________

Ingegneri
__________

Periti
__________

Geometri
__________
Il 27 Settembre a L’Aquila si parla di Edificio-Impianto
A L’AQUILA, Crediti Formativi per Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti grazie ai Workshop GRATUITI di Infoprogetto.
Il tema del Workshop EDIFICIO-IMPIANTO è dedicato ai progettisti, agli architetti, ai geometri, agli ingegneri e ai periti che intendono conoscere le tecniche più innovative, le case history più significative e i progetti più importanti di questo settore.
Per iscriversi è necessario cliccare qui e l’iscrizione è GRATUITA. Durante i workshop con l’erogazione di crediti formativi professionali, ci saranno 2 pause e un light lunch.
Architetti Geometri Ingegneri e Periti potranno quindi aggiornarsi professionalmente e conoscere le ultime novità tecniche, progettuali e tecnologiche, presentate da Relatori esperti del settore. Durante le pause, le aziende presenti saranno liete di confrontarsi con gli Architetti Geometri Ingegneri e Periti su tecnologie di progetto e di prodotto, offrire assistenza per progetti in corso e scambiare contatti per ulteriori approfondimenti.
Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. (C.N.A.P.P.C.) a valere per il triennio 2017/2019
Ai geometri partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (C.N.G. e G.L.)
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.) per n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP)
Ai periti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (C.N.P.I.)
Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti gli architetti, geometri, ingegneri e periti appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.
Premio Italiano di Architettura e Premio T Young 2021 al via
Torna il Premio Nazionale di Architettura, nato dalla collaborazione tra Triennale di Milano e MAXXI di Roma. L’obiettivo del riconoscimento è promuovere gli architetti italiani e i loro progetti che esaltino innovazione, qualità progettuale e ruolo sociale...
Turismo, 130 milioni di investimenti con i contratti di sviluppo
Per aiutare il settore del turismo, la manovra 2021 ha previsto il ricorso ai contratti di sviluppo per promuovere la realizzazione di programmi di investimento, incentivando soprattutto quelli in grado di ridurre il divario socio-economico tra le aree territoriali...
Archiverba Aprile
Orizzontale 7. Grande studio dell’architettura danese9. Architetto per 104 anni11. Sede Guggenheim in terra basca12. Dallo spremi agrumi alla città, sull’onda deldesign da 30 anni16. Detto Vico, designer, architetto e urbanista18. Super di Giò Ponti19. Come un mantra:...
Stadio Dall’Ara: progetto di restyling firmato GAU Arena
Restyling dello stadio del Bologna FC a cura dello studio GAU Arena. Un processo di ammodernamento che valorizzerà il bene architettonico della città e produrrà un miglioramento sul contesto circostante. Lo studio GAU Arena ha un'esperienza pluridecennale nella...
LND11: un intervento residenziale a energia quasi zero
Un edificio residenziale, LND11, è stato progettato da LPzR Architetti Associati per ottenere il massimo risparmio energetico, a partire dall’involucro e dagli impianti di ultima generazione. LPzR è uno studio di progettazione architettonica e urbana con sede a...
Cedimenti delle fondazioni e dei terreni: come intervenire
Il cedimento del terreno di fondazione è una delle principali cause di dissesto delle strutture. Spesso infatti le fastidiose crepe e fessurazioni sono connesse a problematiche del terreno. Ecco un esempio di consolidamento con tecnica mista: Micropali e Resine,...
PHA-STAR: alternativa sostenibile alla plastica conquista i designer green
Dopo due anni di ricerca, il progetto PHA-STAR ha prodotto particolari biopolimeri, i poliidrossialcanoati (PHA), utilizzando sottoprodotti di scarto della filiera lattiero-casearia lombarda creando oggetti di eco-design. Il progetto PHA-STAR è stato avviato con...
Mediazione civile: un’opportunità per imprese e cittadini
La mediazione civile è uno strumento che offre la possibilità alle parti di arrivare a un accordo anche a fronte del fallimento delle trattative informali tra le stesse e di evitare il contenzioso, con risparmio di tempi e di costi. Cos’è? La mediazione civile è...
Via del Torchio, nuovo affaccio dinamico a cura di Lombardini22
L22 Urban & Building riqualifica una porzione di un immobile in via del Torchio a Milano con la realizzazione di sei unità residenziali di alto livello architettonico. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a...
Torre Sassetti, nuova vita firmata Lombardini22
La nuova Torre Sassetti di Milano: il progetto di L22 Urban & Building nell'area Fintech District, legata alla finanza e alla tecnologia e situata nella zona di Porta Nuova. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Sarca 222, ristrutturazione interna ed esterna firmata Lombardini22
Lombardini22 firma la riqualificazione interna e la valorizzazione dell’involucro esterno di Sarca 222. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22, brand del gruppo...
Ingegneri: crescono gli iscritti all’Albo grazie alle donne
Secondo gli ultimi dati disponibili il recente incremento degli iscritti all’Albo degli ingegneri è in gran parte determinato dalla costante crescita delle donne ingegneri. Segno che la componente femminile sta diventando sempre più importante nel settore. È quello...
Sismabonus, sì al bonus del 110% e come funziona
L’acquirente di una casa antisismica ha diritto al Superbonus 110% sul prezzo di acquisto e può ottenere lo sconto direttamente in fattura. Il Sismabonus è da applicare alle spese sostenute dagli acquirenti delle unità immobiliari facenti parte di edifici posizionati...
Salone da parrucchiere: progettazione e ispirazione design
Il design di un salone da parrucchiere determina quale sarà la prima impressione di chi entra. Ecco perché nella progettazione bisogna considerare regole progettuali e norme, ma anche valutare tecniche di marketing che suggeriscano soluzioni efficaci. Progettare un...
Animali in casa? Spazi e design su misura
L’emergenza sanitaria ha visto crescere la percentuale delle famiglie con animali in casa. Se non 2019 era il 33 per cento, nel 2020 è aumentata al 40 per cento. Un bisogno che cambia il nostro stile di vita e le nostre abitudini. Gli animali domestici fanno...
Auto e interior design: la nuova tendenza
La nuova tendenza è trasformare la passione per le auto in arredamento per la casa. Casa o garage? Con il designer toscano Giacomo Lazzaro, classe 1993, il garage non è più una rimessa outdoor, trova spazio all’interno del salotto di casa con l’obiettivo di rendere...
BAUHAUS, stile senza tempo
Lo stile Bauhaus equivale alla bellezza funzionale. Forme ridotte che corrispondono a una praticità ponderata. Il movimento fondato da Walter Gropius a Weimar nel 1919 ha prodotto in seguito dei classici del design senza tempo che sono ancora oggi molto popolari. Il...
Librerie moderne per rinnovare l’arredo di casa
Le librerie moderne non più soltanto mobili dove riporre i libri. Oggi sono mobili essenziali che diventano protagonisti degli spazi e si integrano in modo elegante e armonioso all’ambiente proponendo composizioni dalle infinite possibilità: dalle librerie in legno a...
Valmontone Outlet, la nuova Food Court di firmata Lombardini22
Lombardini22 ha firmato il progetto architettonico della prima Food Court all’interno di un Outlet. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22, brand del gruppo...
QUID Quintiliano District: il primo progetto di social housing di Lombardini22
Lombardini22 ha firmato il suo primo progetto di social housing, progettando QUID Quintiliano District: un complesso abitativo in classe energetica A, completo di spazi comuni dedicati espressamente alla socialità e a favorire l'interazione tra i residenti....
Ponti ciclopedonali sui Navigli di Lombardini 22
Lombardini22 ha realizzato il progetto di due ponti ciclopedonali con l'obiettivo di riqualificare il Naviglio Grande e il Canale Villoresi verso il Ticino. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello...
Microsoft House e il progetto di interni di DEGW
DEGW ha creato per Microsoft nell’iconico edificio di Herzog & de Meuron un mix di spazi interni 100% made in Italy in linea con i valori aziendali: apertura, visibilità, flessibilità, energia, dinamismo e innovazione. Lombardini22, gruppo leader nello scenario...
La Birreria: la nuova vita dell’ex stabilimento Peroni firmato L22
Nasce il nuovo centro commerciale La Birreria nel quartiere Miano di Napoli grazie a un progetto di recupero e ampliamento firmato L22 Retail. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale...
Perseverance, il design del futuro atterrato su Marte
È su Marte il rover Perseverance della missione Mars 2020 targato NASA. Dopo un lungo viaggio nello spazio interplanetario di sette mesi, iniziato il 30 luglio 2020 da Cape Canaveral a bordo di un Atlas V, è atterrato il 18 febbraio 2021 alle 21.55 italiane sul...
Adeguamento Antincendio: prorogate le scadenze
È stato stabilito il prolungamento dei termini entro i quali scuole, asili nido e strutture ricettive devono adeguarsi alla normativa antincendio. La proroga è stata definita con l’uscita del Decreto Milleproroghe, come ogni anno. La situazione è anche influenzata...
Pure Milano, l’app dedicata alle architetture di Milano
Il designer e fotografo olandese Sosten Hennekam sviluppa l’app Pure Milano offrendo un catalogo di architetture geolocalizzate della città lombarda. Dal profilo Instagram @pure_milano_photo curato dal designer e fotografo olandese Sosten Hennekam nasce un’app per...
EY Roma: nuovi uffici e wavespace
DEGW ha firmato l'interior design della nuova sede romana di EY, società specializzata nei servizi di consulenza alle imprese, che ha recentemente spostato la sua sede di Roma. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Palazzo delle Poste di Salerno, restyling totale firmato Lombardini22
Un progetto di riqualificazione condiviso con la città, con ufficio postale alla base e dimore signorili negli attici, a cura di L22 Urban & Building ed Eclettico Design. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Prism, la nuova collezione di Atlas Concorde in gres porcellanato
Atlas Concorde, nata nel 1969, è una tra le principali realtà nel mercato ceramico mondiale. Innovazione continua, tecnologia, stile italiano, vocazione internazionale sono i valori dell’azienda, che progetta e realizza le migliori soluzioni estetiche e tecnologiche...
Wakeup Cosmetics: un nuovo beauty store a Milano
Nel nuovo store WakeUp Cosmetics Milano i clienti diventano il centro di un’esperienza che li guida attraverso lo spazio. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22,...

Premio Italiano di Architettura e Premio T Young 2021 al via
Torna il Premio Nazionale di Architettura, nato dalla collaborazione tra Triennale di Milano e MAXXI di Roma. L’obiettivo del riconoscimento è promuovere gli architetti italiani e i loro progetti che esaltino innovazione, qualità progettuale e ruolo sociale...
Turismo, 130 milioni di investimenti con i contratti di sviluppo
Per aiutare il settore del turismo, la manovra 2021 ha previsto il ricorso ai contratti di sviluppo per promuovere la realizzazione di programmi di investimento, incentivando soprattutto quelli in grado di ridurre il divario socio-economico tra le aree territoriali...
Archiverba Aprile
Orizzontale 7. Grande studio dell’architettura danese9. Architetto per 104 anni11. Sede Guggenheim in terra basca12. Dallo spremi agrumi alla città, sull’onda deldesign da 30 anni16. Detto Vico, designer, architetto e urbanista18. Super di Giò Ponti19. Come un mantra:...
Stadio Dall’Ara: progetto di restyling firmato GAU Arena
Restyling dello stadio del Bologna FC a cura dello studio GAU Arena. Un processo di ammodernamento che valorizzerà il bene architettonico della città e produrrà un miglioramento sul contesto circostante. Lo studio GAU Arena ha un'esperienza pluridecennale nella...
LND11: un intervento residenziale a energia quasi zero
Un edificio residenziale, LND11, è stato progettato da LPzR Architetti Associati per ottenere il massimo risparmio energetico, a partire dall’involucro e dagli impianti di ultima generazione. LPzR è uno studio di progettazione architettonica e urbana con sede a...
Cedimenti delle fondazioni e dei terreni: come intervenire
Il cedimento del terreno di fondazione è una delle principali cause di dissesto delle strutture. Spesso infatti le fastidiose crepe e fessurazioni sono connesse a problematiche del terreno. Ecco un esempio di consolidamento con tecnica mista: Micropali e Resine,...
PHA-STAR: alternativa sostenibile alla plastica conquista i designer green
Dopo due anni di ricerca, il progetto PHA-STAR ha prodotto particolari biopolimeri, i poliidrossialcanoati (PHA), utilizzando sottoprodotti di scarto della filiera lattiero-casearia lombarda creando oggetti di eco-design. Il progetto PHA-STAR è stato avviato con...
Mediazione civile: un’opportunità per imprese e cittadini
La mediazione civile è uno strumento che offre la possibilità alle parti di arrivare a un accordo anche a fronte del fallimento delle trattative informali tra le stesse e di evitare il contenzioso, con risparmio di tempi e di costi. Cos’è? La mediazione civile è...
Via del Torchio, nuovo affaccio dinamico a cura di Lombardini22
L22 Urban & Building riqualifica una porzione di un immobile in via del Torchio a Milano con la realizzazione di sei unità residenziali di alto livello architettonico. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a...
Torre Sassetti, nuova vita firmata Lombardini22
La nuova Torre Sassetti di Milano: il progetto di L22 Urban & Building nell'area Fintech District, legata alla finanza e alla tecnologia e situata nella zona di Porta Nuova. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Sarca 222, ristrutturazione interna ed esterna firmata Lombardini22
Lombardini22 firma la riqualificazione interna e la valorizzazione dell’involucro esterno di Sarca 222. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22, brand del gruppo...
Ingegneri: crescono gli iscritti all’Albo grazie alle donne
Secondo gli ultimi dati disponibili il recente incremento degli iscritti all’Albo degli ingegneri è in gran parte determinato dalla costante crescita delle donne ingegneri. Segno che la componente femminile sta diventando sempre più importante nel settore. È quello...
Sismabonus, sì al bonus del 110% e come funziona
L’acquirente di una casa antisismica ha diritto al Superbonus 110% sul prezzo di acquisto e può ottenere lo sconto direttamente in fattura. Il Sismabonus è da applicare alle spese sostenute dagli acquirenti delle unità immobiliari facenti parte di edifici posizionati...
Salone da parrucchiere: progettazione e ispirazione design
Il design di un salone da parrucchiere determina quale sarà la prima impressione di chi entra. Ecco perché nella progettazione bisogna considerare regole progettuali e norme, ma anche valutare tecniche di marketing che suggeriscano soluzioni efficaci. Progettare un...
Animali in casa? Spazi e design su misura
L’emergenza sanitaria ha visto crescere la percentuale delle famiglie con animali in casa. Se non 2019 era il 33 per cento, nel 2020 è aumentata al 40 per cento. Un bisogno che cambia il nostro stile di vita e le nostre abitudini. Gli animali domestici fanno...
Auto e interior design: la nuova tendenza
La nuova tendenza è trasformare la passione per le auto in arredamento per la casa. Casa o garage? Con il designer toscano Giacomo Lazzaro, classe 1993, il garage non è più una rimessa outdoor, trova spazio all’interno del salotto di casa con l’obiettivo di rendere...
BAUHAUS, stile senza tempo
Lo stile Bauhaus equivale alla bellezza funzionale. Forme ridotte che corrispondono a una praticità ponderata. Il movimento fondato da Walter Gropius a Weimar nel 1919 ha prodotto in seguito dei classici del design senza tempo che sono ancora oggi molto popolari. Il...
Librerie moderne per rinnovare l’arredo di casa
Le librerie moderne non più soltanto mobili dove riporre i libri. Oggi sono mobili essenziali che diventano protagonisti degli spazi e si integrano in modo elegante e armonioso all’ambiente proponendo composizioni dalle infinite possibilità: dalle librerie in legno a...
Valmontone Outlet, la nuova Food Court di firmata Lombardini22
Lombardini22 ha firmato il progetto architettonico della prima Food Court all’interno di un Outlet. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22, brand del gruppo...
QUID Quintiliano District: il primo progetto di social housing di Lombardini22
Lombardini22 ha firmato il suo primo progetto di social housing, progettando QUID Quintiliano District: un complesso abitativo in classe energetica A, completo di spazi comuni dedicati espressamente alla socialità e a favorire l'interazione tra i residenti....
Ponti ciclopedonali sui Navigli di Lombardini 22
Lombardini22 ha realizzato il progetto di due ponti ciclopedonali con l'obiettivo di riqualificare il Naviglio Grande e il Canale Villoresi verso il Ticino. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello...
Microsoft House e il progetto di interni di DEGW
DEGW ha creato per Microsoft nell’iconico edificio di Herzog & de Meuron un mix di spazi interni 100% made in Italy in linea con i valori aziendali: apertura, visibilità, flessibilità, energia, dinamismo e innovazione. Lombardini22, gruppo leader nello scenario...
La Birreria: la nuova vita dell’ex stabilimento Peroni firmato L22
Nasce il nuovo centro commerciale La Birreria nel quartiere Miano di Napoli grazie a un progetto di recupero e ampliamento firmato L22 Retail. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale...
Perseverance, il design del futuro atterrato su Marte
È su Marte il rover Perseverance della missione Mars 2020 targato NASA. Dopo un lungo viaggio nello spazio interplanetario di sette mesi, iniziato il 30 luglio 2020 da Cape Canaveral a bordo di un Atlas V, è atterrato il 18 febbraio 2021 alle 21.55 italiane sul...
Adeguamento Antincendio: prorogate le scadenze
È stato stabilito il prolungamento dei termini entro i quali scuole, asili nido e strutture ricettive devono adeguarsi alla normativa antincendio. La proroga è stata definita con l’uscita del Decreto Milleproroghe, come ogni anno. La situazione è anche influenzata...
Pure Milano, l’app dedicata alle architetture di Milano
Il designer e fotografo olandese Sosten Hennekam sviluppa l’app Pure Milano offrendo un catalogo di architetture geolocalizzate della città lombarda. Dal profilo Instagram @pure_milano_photo curato dal designer e fotografo olandese Sosten Hennekam nasce un’app per...
EY Roma: nuovi uffici e wavespace
DEGW ha firmato l'interior design della nuova sede romana di EY, società specializzata nei servizi di consulenza alle imprese, che ha recentemente spostato la sua sede di Roma. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Palazzo delle Poste di Salerno, restyling totale firmato Lombardini22
Un progetto di riqualificazione condiviso con la città, con ufficio postale alla base e dimore signorili negli attici, a cura di L22 Urban & Building ed Eclettico Design. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria,...
Prism, la nuova collezione di Atlas Concorde in gres porcellanato
Atlas Concorde, nata nel 1969, è una tra le principali realtà nel mercato ceramico mondiale. Innovazione continua, tecnologia, stile italiano, vocazione internazionale sono i valori dell’azienda, che progetta e realizza le migliori soluzioni estetiche e tecnologiche...
Wakeup Cosmetics: un nuovo beauty store a Milano
Nel nuovo store WakeUp Cosmetics Milano i clienti diventano il centro di un’esperienza che li guida attraverso lo spazio. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22,...