PROGETTARE IL COMFORT
EVENTO GRATUITO
05 GIUGNO
NUOVE TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO IDRICO E IL MIGLIORAMENTO ACUSTICO

Ingegneri
__________

Geometri
__________

Periti
__________

Ingegneri
__________

Geometri
__________
Il 05 GIUGNO a Firenze si parla di Progettare il Comfort
A FIRENZE Crediti Formativi per Ingegneri, Periti e Geometri grazie ai Workshop GRATUITI di Infoprogetto.
Il tema del Workshop PROGETTARE IL COMFORT è dedicato ai progettisti ai geometri, agli ingegneri che intendono conoscere le tecniche più innovative, le case history più significative e i progetti più importanti di questo settore.
Per iscriversi è necessario cliccare qui e l’iscrizione è GRATUITA. Durante i workshop con l’erogazione di crediti formativi professionali, ci sarà 1 pausa caffè.
Geometri, Periti e Ingegneri potranno quindi aggiornarsi professionalmente e conoscere le ultime novità tecniche, progettuali e tecnologiche, presentate da Relatori esperti del settore. Durante le pause, l’azienda presente sarà lieta di confrontarsi con i Geometri e Ingegneri su tecnologie di progetto e di prodotto, offrire assistenza per progetti in corso e scambiare contatti per ulteriori approfondimenti.
A tutti gli ingegneri partecipanti verranno riconosciuti n. 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
codice evento 6006 – 2018
A tutti i geometri partecipanti verranno riconosciuti n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Firenze
A tutti i periti industriali partecipanti verranno riconosciuti n. 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
codice evento 19300
Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti i geometri e ingegneri appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia.
Cabina armadio: idee per progettare la vostra!
Commenti 0
Chi non desidera una cabina armadio? Uno spazio dedicato ai propri vestiti, scarpe e accessori che non è solo un mobile ma un ambiente per sfruttare al meglio la casa. Conferisce un’atmosfera accogliente e ordinata e un dettaglio di stile che fa la differenza. E senza...
Cucina e soggiorno: idee per realizzare un open space
Commenti 0
La cucina all’americana è oggi richiesta nella maggioranza dei progetti. È infatti sempre più diffusa la tendenza a creare un open space unendo gli spazi in cui viviamo quotidianamente e renderli quindi sempre più aperti e con un’unica disposizione: una grande stanza...
Architettura, 4 progetti sostenibili del 2020
Commenti 0
Non tutto il 2020 è da cancellare. È stato un anno che nessuno si sarebbe mai aspettato ma la pandemia ha prodotto qualcosa di buono, e anche di bello. Ci sono state diversi progetti ideati e impegnati a favore dell’ambiente, della consapevolezza ecologica e del...
Gioia 22, la nuova torre direzionale verso un futuro sostenibile
Commenti 0
L’innovativa torre GIOIA 22, a Porta Nuova, soprannominata “Scheggia di Vetro”, è progettata a misura d’uomo per garantire una vita lavorativa di qualità superiore. COIMA è una piattaforma leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per...
IBM apre la nuova sede di Roma
Commenti 0
La nuova sede IBM, firmata da DEGW, è uno spazio di 8.500 metri quadrati con 750 postazioni di lavoro per oltre 1000 persone: numeri che lanciano un messaggio positivo e stimolante, proiettato verso il futuro. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano...
Superbonus 110%: le regole per il bonifico
Commenti 0
Il Superbonus del 110% è una misura di incentivazione introdotta dal decreto “Rilancio” che ha come obiettivo quello di rendere più sicure le proprie abitazioni. È un’agevolazione fiscale concessa per i lavori legati alla riqualificazione energetica, Ecobonus, e per i...
La casa: come cambia l’architettura dopo il Covid
Commenti 0
Una casa con spazi esterni, un gazebo nel balcone o una perfetta postazione per lo smart working, un canestro in terrazza o in cortile per praticare sport in sicurezza… sono questi i nuovi desideri e nuovi accorgimenti nelle scelte abitative nate dall’emergenza...
Arredamento casa, 5 errori da non fare
Commenti 0
Scegliere l’arredamento per la casa significa creare spazi confortevoli, funzionali, piacevoli. Ogni camera deve rispecchiare il nostro stile, deve indentificarci e contraddistinguerci. Oggi sono tante le ispirazioni che si possono reperire online, basti pensare a...
Ance: Costruzioni, la pandemia ha causato un calo del 10% degli investimenti
Commenti 0
Il Centro Studi dell’Associazione dei Costruttori rileva che nel 2020 si è registrato un calo del 10% degli investimenti Il settore delle costruzioni e il mercato della casa hanno perso 1/3 dei livelli produttivi che avevano nel 2008. Lo registra il Centro Studi Ance,...
DEGW progetta l’Innovation Factory di Electrolux
Commenti 0
L’Innovation Factory di Electrolux, curato da DEGW, è uno spazio per creare, condividere e accelerare l'innovazione. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22,...
L22 cura il restyling nuovi spazi e nuova identità del Centro Commerciale Lingotto
Commenti 0
Centro Commerciale Lingotto: restyling a cura di L22 volto alla valorizzazione delle struttura e all'esaltazione dello spirito industriale. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale...
L22 firma il progetto di restauro e rifunzionalizzazione dei caselli daziari dell’Arco della Pace
Commenti 0
Valorizzare i caselli daziari dell’Arco della Pace, a Milano, permettendo a tutti di vivere la storia: questo il progetto di restauro e rifunzionalizzazione di Lombardini22. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera...
Archiverba Febbraio – Soluzione
Commenti 0
Soluzione 1. Coniugi nel segno del design: EAMES2. A fianco di un grande Le Corbusier c’ è sempre una grande donna: PERRIAND3. Iraniana, mancata nel 2016. Nome e cognome: ZAHAHADID4. Le città e il desiderio. Comincia con la A: ANASTASIA5. L’ ordine del Partenone:...
Moneta Milano: un nuovo modo di abitare la casa e gli spazi
Commenti 0
Moneta Milano è il progetto gestito da Redo sgr spa basato su nuovi modi di abitare la casa e condividere spazi. REDO sgr spa Società Benefit è una società di gestione del risparmio immobiliare, principalmente focalizzata su progetti di social housing, edilizia...
FORO Studio disegna per le boutique di Parah i nuovi concept store di Verona e Forte dei Marmi
Commenti 0
Due innovative e raffinate Boutique, espressione di un concept completamente nuovo, sono il primo risultato della guida artistica di FORO Studio per Parah. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di architettura, interior design e brand identity,...
Stefano Boeri. Biografia e sua architettura
Commenti 0
Stefano Boeri nasce a Milano nel 1956. Nel 1980 si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e nel 1989 consegue il dottorato di ricerca in Pianificazione Territoriale all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. È professore ordinario di Urbanistica...
TOMI, il progetto di FORO Studio
Commenti 0
FORO Studio ha allestito il progetto TOMI a seguito del Best Performance Award ricevuto dal giapponese Aoyama Design Forum - Tokyo alla Milano Design Week 2019. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di architettura, interior design e brand identity,...
BIS: FORO Studio presenta la nuova biblioteca interattiva di Parabiago
Commenti 0
FORO Studio ha da poco inaugurato BIS: biblioteca interattiva scolastica e moderna digital library che pone l’accento sulla riconfigurabilità al fine di proporre ai fruitori esperienze culturali variegate. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di...
Grand Hotel Riviera: recupero e ridisegno integrale a cura di Tomas Ghisellini Architetti
Commenti 0
Rinasce a vita nuova lo storico complesso alberghiero salentino grazie al recupero e al ridisegno integrale a cura di Tomas Ghisellini Architetti. Tomas Ghisellini Architetti si occupa di progettazione architettonica ed urbana, architettura del paesaggio,...
The Sign: il nuovo business district di Covivio a firma di Progetto CMR
Commenti 0
The Sign, il nuovo business district di Covivio a firma di Progetto CMR, rende Milano sud-ovest architettonicamente all’avanguardia e sostenibile, perfettamente in linea con il nuovo volto di Milano Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione...
I nuovi uffici di Prima Assicurazioni realizzati da Progetto Design&Build
Commenti 0
I nuovi spazi di lavoro di Prima assicurazioni, progettati e realizzati da Progetto Design&Build, in modo giovane e dinamico, valorizzano il legame tra persone, società e ambiente. Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione integrata, nata nel...
Progetto CMR e Sportium per il nuovo stadio del Cagliari Calcio
Commenti 0
Al via la progettazione definitiva del nuovo Stadio del Cagliari, affidato a Sportium. Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione integrata, nata nel 1994 e strutturata in tre dipartimenti: architettura, ingegneria, design, che operano in modo...
Il nuovo format Wincity per Sisal a cura dello studio GLA
Commenti 0
Lo Store Sisal Wincity ha riaperto, in pieno centro a Milano, con un nuovo refitting a cura dello studio GLA. Il "nuovo" spazio, ricco di innovazione e totalmente immersivo, lascia un segno nel panorama retail italiano. Giuseppe Leida Architetti è uno studio...
Ristrutturazione edilizia e funzionale del Palasport di Vajont
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento per riqualificare e rendere agibile il Palasport di Vajont. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996, che esercita prevalentemente in Friuli...
Manutenzione straordinaria del Palazzetto dello sport di Latisana
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento di manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport di Latisana. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996, che esercita prevalentemente in...
Hub, manifesto fisico del modo di pensare dello studio It’s
Commenti 0
Lo studio It’s di Roma ha progettato la propria sede con l’uso di materiali semplici, come legno e alluminio. Hub non è solo luogo di aggregazione e innovazione ma anche fulcro della coesione urbana dell’area Tiburtina It’s è una società di architettura orientata alla...
SUPERBONUS 110%
Commenti 0
Superbonus 110%, ecco tutte le novità della manovra: le spese e le possibili detrazioni, spiegate dal Dott. Massimiliano Ferrari, dottore commercialista dell’Ordine di Lecco, socio fondatore dello Studio Ferrari & Associati di Lecco Il SuperBonus è un’agevolazione...
Z House dello studio EXIT Architetti Associati
Commenti 0
Un progetto d'interni residenziale che definisce i diversi ambiti spaziali attraverso l'alternanza di superfici bianche e lignee, tra percezioni calde e fredde, tra differenti sensazioni tattili e luminose. È Z House dello studio EXIT Architetti Associati. EXiT...
L’Hotel La Suite firmato dallo Studio Marco Piva
Commenti 0
Hotel La Suite: disegnata dallo Studio Marco Piva per celebrare il prestigioso riconoscimento di Capitale Europea della Cultura 2019 concesso alla meravigliosa città di Matera e concepita come luogo versatile, nuovo punto di socialità urbana ed espressione delle...
Adeguamento del Palasport di Monfalcone – Impiantistica sportiva
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento per adeguare l’impianto Palasport - Monfalcone alla Normativa del campionato nazionale di Serie B. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996,...
La pausa caffè sarà offerta da Valsir S.p.A
Cabina armadio: idee per progettare la vostra!
Commenti 0
Chi non desidera una cabina armadio? Uno spazio dedicato ai propri vestiti, scarpe e accessori che non è solo un mobile ma un ambiente per sfruttare al meglio la casa. Conferisce un’atmosfera accogliente e ordinata e un dettaglio di stile che fa la differenza. E senza...
Cucina e soggiorno: idee per realizzare un open space
Commenti 0
La cucina all’americana è oggi richiesta nella maggioranza dei progetti. È infatti sempre più diffusa la tendenza a creare un open space unendo gli spazi in cui viviamo quotidianamente e renderli quindi sempre più aperti e con un’unica disposizione: una grande stanza...
Architettura, 4 progetti sostenibili del 2020
Commenti 0
Non tutto il 2020 è da cancellare. È stato un anno che nessuno si sarebbe mai aspettato ma la pandemia ha prodotto qualcosa di buono, e anche di bello. Ci sono state diversi progetti ideati e impegnati a favore dell’ambiente, della consapevolezza ecologica e del...
Gioia 22, la nuova torre direzionale verso un futuro sostenibile
Commenti 0
L’innovativa torre GIOIA 22, a Porta Nuova, soprannominata “Scheggia di Vetro”, è progettata a misura d’uomo per garantire una vita lavorativa di qualità superiore. COIMA è una piattaforma leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per...
IBM apre la nuova sede di Roma
Commenti 0
La nuova sede IBM, firmata da DEGW, è uno spazio di 8.500 metri quadrati con 750 postazioni di lavoro per oltre 1000 persone: numeri che lanciano un messaggio positivo e stimolante, proiettato verso il futuro. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano...
Superbonus 110%: le regole per il bonifico
Commenti 0
Il Superbonus del 110% è una misura di incentivazione introdotta dal decreto “Rilancio” che ha come obiettivo quello di rendere più sicure le proprie abitazioni. È un’agevolazione fiscale concessa per i lavori legati alla riqualificazione energetica, Ecobonus, e per i...
La casa: come cambia l’architettura dopo il Covid
Commenti 0
Una casa con spazi esterni, un gazebo nel balcone o una perfetta postazione per lo smart working, un canestro in terrazza o in cortile per praticare sport in sicurezza… sono questi i nuovi desideri e nuovi accorgimenti nelle scelte abitative nate dall’emergenza...
Arredamento casa, 5 errori da non fare
Commenti 0
Scegliere l’arredamento per la casa significa creare spazi confortevoli, funzionali, piacevoli. Ogni camera deve rispecchiare il nostro stile, deve indentificarci e contraddistinguerci. Oggi sono tante le ispirazioni che si possono reperire online, basti pensare a...
Ance: Costruzioni, la pandemia ha causato un calo del 10% degli investimenti
Commenti 0
Il Centro Studi dell’Associazione dei Costruttori rileva che nel 2020 si è registrato un calo del 10% degli investimenti Il settore delle costruzioni e il mercato della casa hanno perso 1/3 dei livelli produttivi che avevano nel 2008. Lo registra il Centro Studi Ance,...
DEGW progetta l’Innovation Factory di Electrolux
Commenti 0
L’Innovation Factory di Electrolux, curato da DEGW, è uno spazio per creare, condividere e accelerare l'innovazione. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale attraverso tre brand: L22,...
L22 cura il restyling nuovi spazi e nuova identità del Centro Commerciale Lingotto
Commenti 0
Centro Commerciale Lingotto: restyling a cura di L22 volto alla valorizzazione delle struttura e all'esaltazione dello spirito industriale. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera a livello internazionale...
L22 firma il progetto di restauro e rifunzionalizzazione dei caselli daziari dell’Arco della Pace
Commenti 0
Valorizzare i caselli daziari dell’Arco della Pace, a Milano, permettendo a tutti di vivere la storia: questo il progetto di restauro e rifunzionalizzazione di Lombardini22. Lombardini22, gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, opera...
Archiverba Febbraio – Soluzione
Commenti 0
Soluzione 1. Coniugi nel segno del design: EAMES2. A fianco di un grande Le Corbusier c’ è sempre una grande donna: PERRIAND3. Iraniana, mancata nel 2016. Nome e cognome: ZAHAHADID4. Le città e il desiderio. Comincia con la A: ANASTASIA5. L’ ordine del Partenone:...
Moneta Milano: un nuovo modo di abitare la casa e gli spazi
Commenti 0
Moneta Milano è il progetto gestito da Redo sgr spa basato su nuovi modi di abitare la casa e condividere spazi. REDO sgr spa Società Benefit è una società di gestione del risparmio immobiliare, principalmente focalizzata su progetti di social housing, edilizia...
FORO Studio disegna per le boutique di Parah i nuovi concept store di Verona e Forte dei Marmi
Commenti 0
Due innovative e raffinate Boutique, espressione di un concept completamente nuovo, sono il primo risultato della guida artistica di FORO Studio per Parah. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di architettura, interior design e brand identity,...
Stefano Boeri. Biografia e sua architettura
Commenti 0
Stefano Boeri nasce a Milano nel 1956. Nel 1980 si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e nel 1989 consegue il dottorato di ricerca in Pianificazione Territoriale all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. È professore ordinario di Urbanistica...
TOMI, il progetto di FORO Studio
Commenti 0
FORO Studio ha allestito il progetto TOMI a seguito del Best Performance Award ricevuto dal giapponese Aoyama Design Forum - Tokyo alla Milano Design Week 2019. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di architettura, interior design e brand identity,...
BIS: FORO Studio presenta la nuova biblioteca interattiva di Parabiago
Commenti 0
FORO Studio ha da poco inaugurato BIS: biblioteca interattiva scolastica e moderna digital library che pone l’accento sulla riconfigurabilità al fine di proporre ai fruitori esperienze culturali variegate. FORO Studio nasce nel 2014 a Milano. Da allora si occupa di...
Grand Hotel Riviera: recupero e ridisegno integrale a cura di Tomas Ghisellini Architetti
Commenti 0
Rinasce a vita nuova lo storico complesso alberghiero salentino grazie al recupero e al ridisegno integrale a cura di Tomas Ghisellini Architetti. Tomas Ghisellini Architetti si occupa di progettazione architettonica ed urbana, architettura del paesaggio,...
The Sign: il nuovo business district di Covivio a firma di Progetto CMR
Commenti 0
The Sign, il nuovo business district di Covivio a firma di Progetto CMR, rende Milano sud-ovest architettonicamente all’avanguardia e sostenibile, perfettamente in linea con il nuovo volto di Milano Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione...
I nuovi uffici di Prima Assicurazioni realizzati da Progetto Design&Build
Commenti 0
I nuovi spazi di lavoro di Prima assicurazioni, progettati e realizzati da Progetto Design&Build, in modo giovane e dinamico, valorizzano il legame tra persone, società e ambiente. Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione integrata, nata nel...
Progetto CMR e Sportium per il nuovo stadio del Cagliari Calcio
Commenti 0
Al via la progettazione definitiva del nuovo Stadio del Cagliari, affidato a Sportium. Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione integrata, nata nel 1994 e strutturata in tre dipartimenti: architettura, ingegneria, design, che operano in modo...
Il nuovo format Wincity per Sisal a cura dello studio GLA
Commenti 0
Lo Store Sisal Wincity ha riaperto, in pieno centro a Milano, con un nuovo refitting a cura dello studio GLA. Il "nuovo" spazio, ricco di innovazione e totalmente immersivo, lascia un segno nel panorama retail italiano. Giuseppe Leida Architetti è uno studio...
Ristrutturazione edilizia e funzionale del Palasport di Vajont
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento per riqualificare e rendere agibile il Palasport di Vajont. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996, che esercita prevalentemente in Friuli...
Manutenzione straordinaria del Palazzetto dello sport di Latisana
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento di manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport di Latisana. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996, che esercita prevalentemente in...
Hub, manifesto fisico del modo di pensare dello studio It’s
Commenti 0
Lo studio It’s di Roma ha progettato la propria sede con l’uso di materiali semplici, come legno e alluminio. Hub non è solo luogo di aggregazione e innovazione ma anche fulcro della coesione urbana dell’area Tiburtina It’s è una società di architettura orientata alla...
SUPERBONUS 110%
Commenti 0
Superbonus 110%, ecco tutte le novità della manovra: le spese e le possibili detrazioni, spiegate dal Dott. Massimiliano Ferrari, dottore commercialista dell’Ordine di Lecco, socio fondatore dello Studio Ferrari & Associati di Lecco Il SuperBonus è un’agevolazione...
Z House dello studio EXIT Architetti Associati
Commenti 0
Un progetto d'interni residenziale che definisce i diversi ambiti spaziali attraverso l'alternanza di superfici bianche e lignee, tra percezioni calde e fredde, tra differenti sensazioni tattili e luminose. È Z House dello studio EXIT Architetti Associati. EXiT...
L’Hotel La Suite firmato dallo Studio Marco Piva
Commenti 0
Hotel La Suite: disegnata dallo Studio Marco Piva per celebrare il prestigioso riconoscimento di Capitale Europea della Cultura 2019 concesso alla meravigliosa città di Matera e concepita come luogo versatile, nuovo punto di socialità urbana ed espressione delle...
Adeguamento del Palasport di Monfalcone – Impiantistica sportiva
Commenti 0
Tra i progetti seguiti dalla società Vittorio & Associati, un intervento per adeguare l’impianto Palasport - Monfalcone alla Normativa del campionato nazionale di Serie B. La Vittorio & Associati S.s. è una società di professionisti fondata nel 1996,...